Resoconto di una splendida giornata!
Sabato si è svolto a Chianni il primo evento Instagram dell’anno, organizzato da IgersPisa, con la collaborazione della Proloco di Chianni, con il patrocinio di Terre di Pisa e del Comune di Chianni.

Siamo stati felici e orgogliosi di aver ospitato nel nostro piccolo borgo i partecipanti all’instameet, proponendo loro una visita guidata del paese, ed è stato bellissimo leggere nei loro occhi la meraviglia nello scoprire uno dopo l’altro i nostri piccoli grandi tesori d’arte e di cultura, i balconi fioriti, i portoni curati e tutti gli scorci che rendono unica questa parte di Toscana, per molti ancora inesplorata.
La giornata era suddivisa in varie tappe: primo fra tutti l’antico castello medievale, dove abbiamo ripercorso un pezzo di storia della dominazione pisana sulle campagne, con la visita alla Pieve di San Donato e della Chiesa della Compagnia della Santissima Annunziata, vero e proprio gioiello settecentesco affrescato da Giovanni Battista Tempesti. Abbiamo voluto offrire una visuale insolita della piazza del castello, visitando la torre campanaria, dove è possibile trovare ancora le campane di bronzo originali.









La seconda tappa del nostro tour è stata il sentiero dei mulini, nei pressi del giardino comunale, dove abbiamo accompagnato i partecipanti nel sito di ritrovamento delle rovine di antichi mulini, lungo il corso del torrente San Donato, utilizzati anticamente per la macinare il frumento e successivamente per la spremitura delle olive. Una volta abbandonati, dopo essere stati usati durante la guerra come dormitorio di soldati tedeschi, per anni sono stati dimenticati e sommersi da vegetazione e detriti, fino a ritrovare la luce, grazie a un gruppo di volontari nel 2013.
La giornata è andata avanti con il pranzo e un giro del paese per vedere gli angoli più nascosti e suggestivi del nostro borgo.
La giornata ha visto come terza e ultima tappa una perla nascosta tra i nostri boschi: le cascate del ghiaccione, luogo incontaminato, dove è ancora possibile ritrovare un profondo contatto con la natura.
Siamo felici di aver accompagnato il nostro gruppo di temerari nella risalita del torrente Carbonaia, incontrando una dopo l’altra le varie cascate, fino alla più grande e scenografica, già famosa ormai nella community Instagram.
(se siete curiosi, cercate pure su Ig #ghiaccione #ghiaccionechianni #cascatedelghiaccione per scoprire come gli istagramers hanno immortalato questo luogo magico negli anni)
Come sempre, la community toscana si è rivelata partecipativa ed entusiasta, grazie a un team sempre capace di proporre eventi interessanti, creando un connubio ben riuscito di cultura, curiosità, socializzazione e amore per il territorio.
Questa giornata ci lascia arricchiti, dal punto di vista umano (perché abbiamo dato un volto ad amici fin’ora solo virtuali) e culturale, perché pur essendo nati qui, ripercorrere tutta la storia di questo paese in poche ore, visitare edifici di quasi mille anni, toccare pietre che migliaia di mani hanno toccato, perdere lo sguardo in meraviglie che abbiamo sempre avuto sotto gli occhi, ci ha emozionato.
Fieri di mostrare questa emozione, vi diamo appuntamento su Instagram, dove potrete visionare i tanti bellissimi scatti dei nostri ospiti, che con rara sensibilità, ci regalano un prezioso reportage della giornata.
#chianni
#instameetchianni
#igerspisa
#terredipisa
#toscananascosta







Grazie ancora di aver creduto in noi!!
La Proloco di Chianni
Credits:
Francesca Lombardi, Elisa Spinosa, Debora Marovelli, Monica Cerrai, Paolo Pistolesi, Flavio Pagano, Francesco Savino, Sergio Fattorini, Marco Andreozzi, Stefano Scafuri, Marco Cacelli, Federica Giordano, Filippo Bresciani